+39 055 580798

Il nuovo orizzonte food: lo chef a domicilio!

Il nuovo orizzonte food: lo chef a domicilio!

Chi dice che per guadagnare con la cucina sia necessario avere un ristorante? Scopri come diventare chef a domicilio!

Un modo nuovo per regalare un’esperienza!

Chi non ha mai sognato di poter avere uno chef a propria disposizione per apprendere i segreti della buona cucina? Ed è proprio questo lo scopo di un personal chef! Lo chef a domicilio, infatti, è un professionista del food non solo in grado di offrire ricette semplici e gustose ai propri clienti, ma può regalare dei veri e propri momenti di formazione in un contesto privato, dedicandosi completamente alle esigenze del cliente!

Come organizzare un’esperienza da chef a domicilio

Se sei uno specialista del food e vuoi rinnovarti, scoprendo nuove vie per vivere il mondo della ristorazione, un’esperienza di questo tipo è sicuramente qualcosa da provare! Come organizzarla? Ecco la nostra guida!

STEP 1: Scegli un tema

La tua esperienza di cucina da offrire a domicilio sarà più semplice da proporre se ha un tema! Ad esempio puoi proporre uno specifico stile di cucina, in cui ti senti più preparato, spaziando dalla cucina tradizionale, prediligendo prodotti del territorio, a cucine più innovative, come quella vegana o vegetariana.

STEP 2: Il numero di partecipanti

Sia per comodità, sia per organizzare un’esperienza dedicata ad un target specifico, scegli il numero di partecipanti per ogni proposta, così da poter dedicare la giusta attenzione ad ogni preparazione!

STEP 3: Prevedi l’opzione spesa

Per fare davvero la differenza puoi pensare di dedicare una parte dell’esperienza alla spesa necessaria per creare il menù a domicilio! Perciò potrai rivolgerti alle botteghe della tua area, creando un rapporto di fiducia che ti aiuterà nella gestione dei tuoi clienti a domicilio! Inoltre, è un momento perfetto per comunicare ai tuoi clienti non solo le tue conoscenze in fatto di food, ma è anche un’occasione per insegnare a fare acquisti consapevolmente!

 STEP 4: Decidi l’area in cui operare!

Per garantire un servizio di qualità è necessario delimitare la propria area di intervento, almeno in fase iniziale, studiando approfonditamente le botteghe ed i prodotti locali, così da conoscere meglio il territorio in cui ci si muove!

STEP 5: SPERIMENTA!

Un servizio a domicilio è sempre un ottimo momento per sperimentare e metterci in gioco, riscoprendo la passione per un mestiere senza tempo, come appunto, quello dello chef! Il passaparola sarà un modo veloce e semplice per acquisire nuovi clienti, e saper comunicare la propria passione e dedizione al lavoro, sicuramente farà la differenza!

Una volta definito il tema, i partecipanti e la zona di competenza, sei pronto per promuovere la tua esperienza, vuoi scoprire come fare? Contattaci, saremo felici di rispondere a qualsiasi tua domanda!

per inviare un commento