+39 055 580798

Aquatrekking alla scoperta dei percorsi acquatici in Toscana

Aquatrekking alla scoperta dei percorsi acquatici in Toscana

Un modo diverso per conoscere il territorio toscano potrebbe essere quello dell’Acquatrekking, un sistema grazie al quale, mediante dei percorsi via acqua adatti a diversi tipi di partecipanti, è possibile davvero scoprire le bellezze naturali di una regione che ha davvero moltissimo da offrire.

Per chi non conosca che cosa sia l’aquatrekking, un’escursione realizzata in questo modo potrebbe essere davvero piena di bellissime sorprese.

Che cos’è l’aquatrekking?

Come prima cosa, bisognerà capire che cosa sia l’aquatrekking, e come si svolgano le escursioni realizzate utilizzando questo metodo che viene proposto, ad esempio, dagli esperti del team T-Rafting.

Questa espressione venne usata la prima volta da Francesco Cavaliere, e consiste nella proposta di escursioni che consentono di nuotare, lungo la costa, utilizzando delle particolari attrezzature, che consentono ai partecipanti davvero di emozionarsi.

L’attrezzatura usata, infatti, è quella composta dal boccaglio, dalle pinne e dalla maschera. Inoltre, chi partecipi ad un’escursione potrà usare anche la muta, per proteggere la pelle dal freddo, e uno zaino che galleggerà, e nel quale si potranno portare i generi di conforto più importanti, dai vestiti puliti sino al cibo.

Il percorso, quindi, potrà essere misto oppure essere incentrato proprio sulla realizzazione della tappa a piedi, e le attrezzature potranno essere fornite direttamente dall’associazione che organizzi l’uscita.

In alcuni casi, si potranno combinare percorsi differenti: quello classico a terra, che potrà svolgersi su sentieri dedicati al trekking, e quello in acqua.

Per tutti gli amanti della natura, dei fiumi, del mare e dei corsi d’acqua, questo nuovo tipo di turismo non può che essere una forte “tentazione”!

I luoghi dell’aquatrekking

La scoperta del territorio toscano attraverso l’aquatrekking apre davvero un ventaglio di proposte infinito.

Si può iniziare con l’esplorare la costa, magari andando a visitare, tramite dei percorsi via acqua, quelli che sono i promontori rocciosi della Maremma. Pesci, rocce e una vita sottomarina davvero “vivace” saranno gli ingredienti per un divertimento assicurato.

In alcuni casi sarà anche possibile realizzare escursioni che dureranno più di un giorno, dormendo sotto le stelle e potendo apprezzare la natura in tutte le sue sfaccettature, nei suoi suoni unici e in tutti gli elementi che sono in grado di conquistare anche coloro che non abbiano mai fatto una camminata per semplice e puro piacere.

Affidandosi ad istruttori qualificati, che saranno in grado sia di gestire al meglio il gruppo, sia di individuare l’attrezzatura giusta, l’aquatrekking potrà davvero essere una bellissima esperienza, che vorrete ripetere.

per inviare un commento