+39 055 580798

Mese: Ott, 2018

Un corso per imparare i segreti della saponificazione

L’arte della saponificazione non dovrebbe andare persa, ed è per questo motivo che molte persone cercano ancora di imparare a produrre i propri detergenti a livello artigianale, attraverso quelli che sono i corsi che, in ogni parte d’Italia, consentono di diventare esperti di queste tecniche.

Se vi siete innamorati del sapone artigianale, come quello che viene prodotto da L’Officina dei Saponi, potrete scoprire tutto ciò che si trova dietro un detergente profumato, delicato e naturale. [...]

leggi tutto

Distilleria: Storia e degustazione

La distilleria è il luogo nel quale, per eccellenza, si producono liquori e, in generale, alcolici di ottima qualità, e nel quale è anche possibile degustarli in tutta tranquillità, e magari anche insieme alla consumazione dei cibi giusti.

Il nostro Paese è davvero conosciuto anche per la presenza di distillerie che offrono degustazioni e che consentono di acquistare ottimi prodotti, come quella di Peter in Florence per la Toscana.

Tuttavia, nonostante molti italiani abbiano consumato, almeno una volta nella vita, un distillato, la conoscenza relativa alla storia delle distillerie non è ancora così diffusa. [...]

leggi tutto

Degustazioni enogastronomiche in toscana. L’accostamento del vino con il cibo

Il nostro Paese ha davvero una grande risorsa, costituita dalla presenza di moltissimi sapori e di specialità differenti. La Toscana è una terra nella quale davvero questo è un aspetto tangibile, e le degustazioni enogastronomiche sono un appuntamento irrinunciabile per tutti coloro che amino scoprire questa terra in modo profondo e interessante.

Comprare un ottimo vino, come quelli proposti da i-Tuscany può porre di fronte all'imbarazzo della scelta, ed è per questo che conoscere sia il gusto dei prodotti enologici, sia come poterli abbinare con il cibo può essere un ottimo punto di partenza per fare un acquisto mirato. [...]

leggi tutto

Aquatrekking alla scoperta dei percorsi acquatici in Toscana

Un modo diverso per conoscere il territorio toscano potrebbe essere quello dell’Acquatrekking, un sistema grazie al quale, mediante dei percorsi via acqua adatti a diversi tipi di partecipanti, è possibile davvero scoprire le bellezze naturali di una regione che ha davvero moltissimo da offrire.

Per chi non conosca che cosa sia l’aquatrekking, un’escursione realizzata in questo modo potrebbe essere davvero piena di bellissime sorprese. [...]

leggi tutto

Il treno storico della Garfagnana da La Spezia a Castelnuovo di Garfagnana

Il treno oggi è visto come un mezzo di locomozione spesso veloce e comodo, caratterizzato dall’efficienza. Tuttavia, esistono mezzi in grado di rappresentare la storia del nostro Paese: questo accade per il treno Storico della Garfagnana. [...]

leggi tutto

Imparare ad abbinare l’olio: come gustare al meglio il cibo

L’abbinamento dell’olio rispetto al cibo è un aspetto molto importante, soprattutto nel caso in cui si voglia esaltare il gusto di un piatto in particolare.

Come molti sapranno, non esiste un solo tipo di olio, ed è proprio per questo che riconoscerne le caratteristiche sarà il primo passo verso la preparazione di un ottimo pasto. [...]

leggi tutto